Dicembre 2011

 

 

- Sommario

- Vignetta

- False congetture e premi Nobel: dall'informatica ai quasi cristalli

- La Via delle Immagini

 

Come avrete notato negli ultimi numeri, XlaTangente sta vivendo un periodo di trasformazione: nuove rubriche, nuovi arrivi in redazione, nuove strutture e... nuovi temi! Per il 2012 abbiamo già pronte nuove idee e nuovi progetti. Del resto, di progetti interessanti per la matematica e per le scienze in generale, ce ne sono già ora tanti da scoprire: per esempio, in questo numero parliamo della mostra «Experiencing Mathematics» dell’UNESCO, ora disponibile in forma virtuale, e del progetto «Learning week», dove si scopre che in una settimana (e 40 ore di lavoro!) è possibile passare da un debito formativo in matematica a un corso universitario sulle curve nello spazio. E con i nostri corrispondenti torniamo su due festival della scienza certo molto differenti tra di loro, ma entrambi contrassegnati dall’impegno e dalla passione di giovani ricercatori.
 
Il tema centrale di questo numero è però un omaggio a Galois, di cui celebriamo il bicentenario della nascita. L’anniversario ci offre il pretesto per riscoprire l’opera (impressionante) e la vita (breve) di uno dei grandi personaggi della storia della matematica. La sua opera ha portato alla soluzione di grandi sfide (quadratura del cerchio, trisezione degli angoli, duplicazione del volume di un cubo...) e ha aperto nuove strade, ancora adesso al centro della ricerca matematica (le estensioni di campi, la corrispondenza di Galois...), mentre la sua vita (da romanzo) ha ispirato scrittori e registi.
 
Dopo la quadratura del cerchio passiamo a quella... della parabola, scoprendo come Archimede e in generale i matematici dell’antica Grecia «aggiravano» la nozione di infinito usando il principio di esaustione.
Mentre, per farci restare in compagnia dei “grandi”, Leonardo Gariboldi ci presenta la teoria delle maree di Galileo, con i suoi «evidenti» errori ma anche con le sorprendenti interpretazioni che ne sono state fatte recentemente da due storici canadesi.
 
Come promesso, si parla poi di quasicristalli e del premio Nobel per la chimica 2011, continuando la presentazione dell’affascinante mondo delle tassellazioni: per presentare la modellizzazione matematica dei quasicristalli discutiamo in effetti di tassellazioni aperiodiche e delle loro sorprendenti proprietà. E anche un’altra promessa abbiam mantenuto, quella di un articolo sui neutrini: qualche mese dopo l’annuncio del sorpasso della velocità della luce, ci prendiamo il tempo di «rallentare» e di provare a capire qualche elemento in più di questa storia.
 
Infine, come è naturale, si conclude la serie degli articoli dedicati alla ricorrenza dei 150 anni dall’Unità: l’ultima puntata è dedicata al cammino che ha portato all’istituzione della scuola media unica nel 1962, proprio 50 anni fa.
 
Buona lettura a tutti!
 
Paolo Bellingeri